
Chini Museo a Borgo San Lorenzo
La ceramica e la tradizione Liberty in mostra nella collezione di Villa Pecori Giraldi
Le sale della villa sono state affrescate da tutta la famiglia Chini, con motivi geometrici, floreali e di ispirazione medievale, compreso uno splendido ciclo su San Giorgio.

Il Museo documenta la storia della produzione della manifattura Chini, che nelle fornaci di Borgo San Lorenzo produceva oggetti di arredo in ceramica, grès, vetro di grandissima diffusione nelle case borghesi del periodo Liberty: Galileo Chini infatti era uno dei massimi esponenti del Liberty italiano e portò le sue creazioni in tutto il mondo.
Dal 2018 è stata aggiunta inoltre una nuova sezione al museo, il Chini Contemporary: si tratta di uno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e ai linguaggi visivi. È un luogo che indaga la costante evoluzione del medium artistico e le sue connessioni con altre discipline creative.
Al Chini Museo si trova anche il Museo dei Bambini: uno spazio, costituito da sette sale pensate per i più piccoli e le loro famiglie, in cui tutti possono esprimere il proprio talento, ispirandosi agli artisti del Novecento.