Vai al contenuto principale

Museo del Filet

account_balance
Musei

La tradizione del ricamo a Quarrata

Il Museo del filet è ospitato all’interno degli ambienti di Villa La Magia di Quarrata e conserva una collezione di strumenti e manufatti legati alla tradizione del ricamo a modano e a filet.

Il merletto a filet è un tipo di lavorazione che deriva dalle tecniche che i pescatori utilizzavano per creare e riparare le reti da pesca ed è caratterizzata da una quadrettatura con particolari disegni e intrecci ottenuti tramite l’uso di un ago detto mòdano.

La collezione testimonia la capacità artigianale e imprenditoriale della contessa Gabriella Rasponi Spalletti, la quale aprì una scuola di ricamo nella tenuta toscana di Quarrata nel 1897.

L’allestimento attuale nasce dalla collaborazione del Comune di Quarrata con l’Istituto Comprensivo statale Bonaccorso da Montemagno, che promuove un laboratorio per adulti mirato all’insegnamento della tecnica artigianale del filet.

Altre attrazioni a Quarrata