La Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano, costruzione militare che risale al XVII secolo e sovrasta il borgo, è oggi sede di due mostre permanenti che illustrano la storia del territorio.
"Memorie Sommerse" è dedicata ai ritrovamenti di archeologia subacquea e raccoglie reperti soprattutto di epoca romana, ritrovati nelle acque delle isole di Giannutri e del Giglio e in generale della costa dell'Argentario, con uno spazio apposito per il ritrovamento del relitto del VI secolo a.C. a Campese probabilmente di origine greca con reperti bellissimi da vedere: dai metalli agli unguentori, alle anfore, una tavoletta scrittoria e un calibro di legno.
Il Museo dei Maestri d'Ascia invece è dedicato agli artigiani capaci di "far navigare il legno": qui sono esposte le testimonianze dell'arte della carpenteria navale.
Info: museidimaremma.it