
La Pieve della Cappella a Seravezza
Secondo la tradizione locale Michelangelo lavorà alla piee romanica di San Martino, nel borgo di Azzano
La Pieve della Cappella o anche Pieve di San Martino si trova nel borgo di Azzano, nel comune di Seravezza, in un punto di eccezionale interesse paesaggistico offre un panorama unico sulle antiche cave di marmo e il monte Altissimo da una parte e il mare dall'altra.
La chiesa, interamente in marmo, è stata costruita prima del Mille e rimanggiata nel XII secolo: il campanile sorge separato davanti al prospetto, ed è anteriore al XI secolo.
La facciata venne poi abbellita da un porticato, completato nel 1538, i cui capitelli pare fossero disegnati da Michelangelo, al quale la tradizione locale attribuisce anche il rosone, detto per questo l'occhio di Michelangelo. Purtroppo il colonnato è andato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Nell' interno, a tre navate a pianta rettangolare, sono notevoli gli altari in marmo del XVII secolo.