Vai al contenuto principale

La Fabbrica della Natura, nella Riserva Naturale dei Monti Rognosi

nature
Elementi naturalistici

Centro visita e di educazione ambientale del Parco dei Monti delle Pietre Verdi

La Fabbrica della Natura è il Centro Visita della Riserva dei Monti Rognosi, che si estende nel Comune di Anghiari. Si propone come centro per la divulgazione della storia naturale, la conoscenza della biodiversità e delle tematiche ambientali. Il Centro Visita si integra con le strutture di ospitalità della Riserva e consente l'organizzazione di attività di educazione ambientale rivolte a tutte le tipologie di pubblico, dai singoli ai gruppi organizzati, dai bambini agli adulti, contribuendo allo sviluppo del turismo della vallata. 

Al primo piano si sviluppa uno spazio dedicato all'accoglienza, con bookshop, aula multimediale e una sezione dedicata all'archeologia e la sezione degli itinerari tematici che si possono percorrere utilizzando la rete sentieristica della Riserva. 

Il secondo piano presenta il meraviglioso percorso sensoriale: la prima sezione è dedicata alla geologia, con apparati interattivi che illustrano la formazione e le caratteristiche dei Monti Rognosi. Da notare la collezione di minerali e rocce, provenienti da tutto il mondo. 

Una sala convegni introduce alla botanica delle ofioliti, illustrando gli studiosi che per primi si sono dedicati alla vegetazione della Riserva e le loro teorie. 

Nella sala successiva pannelli didattici ed erbari illustrano la vegetazione con alcuni focus sulle specie più significative; a seguire la sezione della fauna, raccontata grazie a plastici e apparati multimediali adatti al pubblico dei più piccoli.

Altre attrazioni a Anghiari