
Photo ©Musei di Maremma
account_balanceMusei
Il Museo Archeologico di Saturnia
In mostra i reperti trovati sul territorio dalla Preistoria al periodo romano
Il Museo Archeologico di Saturnia conserva la collezione della famiglia Ciacci, costituita da reperti risalenti al periodo compreso fra la Preistoria e il periodo romano, che furono rinvenuti tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento sul territorio di Saturnia, Sovana, Pitigliano e in altri siti della valla del Fiora e dell'Albegna.
I reperti offrono una panoramica completa dei materiali più caratteristici della media valle del Fiora per tutta l’età etrusca e romana, dal VII secolo a. C. fino all’epoca imperiale.
La visita comprende anche i reperti di epoca romana esposti in Piazza Vittorio Veneto, e dalla Necropoli del Puntone.
Info: museidimaremma.it
La visita comprende anche i reperti di epoca romana esposti in Piazza Vittorio Veneto, e dalla Necropoli del Puntone.
Info: museidimaremma.it
Saturnia
Famosa per le sue sorgenti d’acqua termale, nel cuore della Maremma
La leggenda narra che Saturno, adirato con gli uomini costantemente in guerra tra loro, prese un fulmine e lo scagliò sulla terra. Creò così, dal cratere di un vulcano, una vortice di acqua sulfurea e tiepida. Da quel grembo accogliente nacquero uomini più saggi e felici. ...
Approfondiscikeyboard_backspace