
Photo ©Toscana Promozione Turistica
spaRelax e benessere
Le Cascate del Mulino a Saturnia
Il paesaggio naturale delle sorgenti sulfuree
Nel comune di Manciano, a pochi chilometri dalla località di Saturnia, sgorgano acque sulfuree che formano grandi pozze d'acqua ad una temperatura di 37,5 °C, creando "piscine" di termali libere e all'aria aperta.
Le principali cascate termali sono le Cascate del Mulino, situate presso un vecchio mulino e le Cascate del Gorello. La vasca grande sopra la cascata regala un'atmosfera da sogno da godersi sopprattutto la sera. L'accesso alle cascate è pubblico e gratuito durante tutto l'anno. Non abbiate paura di immergervi anche durante il rigido inverno, non sentirete il freddo e godrete di un paesaggio naturale molto scenografico. Per chi preferisce la comodità sono inoltre presenti diversi stabilimenti termali.
Le principali cascate termali sono le Cascate del Mulino, situate presso un vecchio mulino e le Cascate del Gorello. La vasca grande sopra la cascata regala un'atmosfera da sogno da godersi sopprattutto la sera. L'accesso alle cascate è pubblico e gratuito durante tutto l'anno. Non abbiate paura di immergervi anche durante il rigido inverno, non sentirete il freddo e godrete di un paesaggio naturale molto scenografico. Per chi preferisce la comodità sono inoltre presenti diversi stabilimenti termali.
Per arrivare a Saturnia: da Roma prendere l'Autostrada Roma-Civitavecchia e percorrerla tutta; proseguire sempre diritto, sulla S.S.1 Aurelia; superato Montalto di Castro prestare attenzione, poco dopo, esattamente al km. 111 (Hotel Vulci), svoltare a destra e seguire le indicazioni per Manciano, e poi, passando per Montemerano, si giunge a Saturnia, circa dopo 60 km. Dal Nord: Autostrada Milano - Bologna - Firenze ; uscire a Firenze Certosa, prendere poi da Siena la superstrada per Grosseto; uscire a Roselle (circa 10 km. prima di Grosseto) e seguire le indicazioni per Scansano e poi Saturnia.
Saturnia
Famosa per le sue sorgenti d’acqua termale, nel cuore della Maremma
La leggenda narra che Saturno, adirato con gli uomini costantemente in guerra tra loro, prese un fulmine e lo scagliò sulla terra. Creò così, dal cratere di un vulcano, una vortice di acqua sulfurea e tiepida. Da quel grembo accogliente nacquero uomini più saggi e felici. ...
Approfondiscikeyboard_backspace