Vai al contenuto principale

Bozzetti in Vetrina

account_balance
Musei

A Pietrasanta, la sede distaccata del Museo dei Bozzetti

Bozzetti in vetrina è la sede distaccata del Museo dei Bozzetti Pierluigi Gherardi, situata all’interno di Palazzo Panichi che affaccia su Piazza Duomo.

Uno spazio destinato ad approfondire le attività che fanno parte del processo di creazione e realizzazione di opere in marmo e bronzo, esponendo a rotazione selezioni di bozzetti in linea con i temi della programmazione espositiva di Pietrasanta.

Palazzo Panichi (o Carli) fu edificato nel secolo XV da Tommaso Panichi, passando successivamente in proprietà della famiglia Carli. Ha subito nel tempo profonde trasformazioni architettoniche. Questo palazzo ben testimonia nel suo restauro la tecnica costruttiva perfezionata a Lucca nel XIV secolo della graduale sostituzione del mattone con la pietra, elemento portante nel loggiato.

Il primo piano del Palazzo è sede non solo di "Bozzetti in vetrina", ma è dedicato, in parte, anche al Padre Scolopio Eugenio Barsanti, inventore con Felice Matteucci, del motore a scoppio. Sono esposti modelli dei primi prototipi di motore a scoppio, cimeli, documenti ed effetti personali.
 

 


 

Altre attrazioni a Pietrasanta