Torna per il decimo anno Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che sempre caratterizza la rassegna: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici.
L’evento inaugurale è in programma venerdì 17 giugno, a Lastra a Signa nella Villa Caruso Bellosguardo, con taglio del nastro, aperitivo e due visite guidate a partire dalle 17.30. Evento su invito, per prenotazioni scrivere a: info@confcommercio.firenze.it entro mercoledì 15 giugno.
Sabato 18, il teatro romano di Fiesole ospiterà il concerto di Ron: un’anteprima del tour dedicato ai cinquanta anni di carriera dell’artista che per l’occasione sarà accompagnato dall’Ensemble Symphony Orchestra. L’ingresso al concerto è gratuito con prenotazione obbligatoria, a questo link.
Domenica 19 giugno, sarà la volta della cena sul Ponte di Mezzo a Pisa organizzata da Confcommercio provincia di Pisa e Confristoranti con la compartecipazione della Camera di Commercio di Pisa e di Terre di Pisa, con il patrocinio e il contributo del Comune e con la collaborazione di “Alla Vigna Group” e dell’Associazione Cuochi Pisani. All’evento, in programma per le ore 19.30, si partecipa soltanto prenotandosi sul sito di Confcommercio Pisa.
Confesercenti, nell’ambito del progetto regionale Vetrina Toscana, propone lo stesso giorno due appuntamenti: dalle 9.45 alle 14.30 ad Anghiari, tra battaglie, artigianato e sapori di una volta e lungo il crinale del Montalbano, a Porciano di San Baronto dalle ore 10 della mattina, con passeggiata, visita ad una fattoria didattica e pranzo.
Lunedì 20, all’isola di Capraia si festeggia il solstizio d’estate con l’evento organizzato da Confesercenti: una passeggiata all’imbrunire per salutare il sole e il ritorno dell’estate ed un’escursione accompagnati da guide professioniste il giorno dopo. Lo stesso giorno ad Arezzo l’appuntamento sarà all’anfiteatro romano dove, oltre alle degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio aretino, ci sarà la possibilità di scoprire le meraviglie del Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate e di partecipare a visite guidate. L’iniziativa, che vede la regia di Confcommercio Arezzo, è realizzata con il patrocinio della Direzione Regionale dei Musei della Toscana e del Comune di Arezzo e rientra nel progetto Vetrina Toscana. L’ingresso è gratuito, ma è obbligatorio prenotarsi a questo link.
La manifestazione si concluderà martedì 21 giugno a Castiglione della Pescaia, nella riserva naturale della Diaccia Botrona con un aperitivo accompagnato da musica classica dal vivo. Anche qui sarà possibile scegliere diverse tipologie di visite guidate. L’evento è promosso da Confcommercio Grosseto in collaborazione con l'amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia e Coldiretti Grosseto.
Sfoglia gli eventi e le offerte in calendario e preparati a celebrare l'inizio dell'estate!
Toscana Arcobaleno d’Estate 2022, la grande festa promossa per il decimo anno consecutivo dalla Regione
Toscana, con la partecipazione del quotidiano QN-La Nazione, il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e con la partecipazione delle categorie economiche.
Siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio o necessità di chiarimento sulle modalità di inserimento di eventi e offerte. Compila il form qui accanto e contattaci!