Skip to content

Arriva la tredicesima edizione di Toscana Arcobaleno d’Estate, programma di eventi che dal 20 al 24 giugno 2025 animerà città e borghi toscani per dare il benvenuto alla stagione estiva. Con la leggerezza e il piacere della condivisione che da sempre la contraddistingue, l'iniziativa promuove la scoperta della Toscana diffusa, bella in ogni suo angolo.

Nei giorni intorno al solstizio d'estate saranno tanti gli appuntamenti in tutta la regione: eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici, visite guidate ed esperienze culturali. Un fitto calendario di spettacoli, percorsi tra storia, arte ed enogastronomia, escursioni a contatto con la natura, ma anche un invito a sperimentare ciò che della Toscana è meno scontato e meno frequentato. I tanti piccoli centri della Toscana hanno un fascino non inferiore alle grandi città d’arte, e anzi ci regalano l'occasione di sperimentare l'ospitalità toscana e di viaggiare a passo lento lungo i cammini storici, circondati dalla quiete in una natura rigenerante.
 
Ecco il programma in aggiornamento:
 
  • Mercoledì 18 giugno, Anteprima Arcobaleno
BARBERINO DEL MUGELLO - "Sulla Via degli Dei tra passato e futuro" - Ritrovo alle ore 10.30 camping il Sergente Barberino del Mugello. Un itinerario naturalistico seguito da buffet a base di prodotti enogastronomici del territorio. A cura di Confesercenti Toscana.
 
  • Venerdì 20 giugno
FIRENZE - ore 18.30, inaugurazione di Arcobaleno d'Estate con il brindisi allo storico Caffé delle Giubbe Rosse in piazza della Repubblica. A cura di Confcommercio Firenze.
 
  • Da venerdì 20 a domenica 22 giugno:
EMPOLI - Empoli classic Passione & Motori, raduni, esibizioni, food, music.
Venerdì 20, dalle 9 alle 17.30, Tappa Mille miglia per le vie del centro storico.
Sabato 21, dalle ore 10 alle 20, auto/moto raduni live show.
Domenica 22, dalle ore 10 alle 18, auto/moto raduni live show.
A cura di Confesercenti.
 
  • Da venerdì 20 a martedì 24 giugno:
VALDICHIANA 2025 Capitale toscana della cultura - Itinerari del gusto, mostre, eventi, concerti e iniziative nei borghi della Valdichiana: Sinalunga, Trequanda, Chiusi, Sarteano, Pienza, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Torrita di Siena, Montepulciano, Cetona. A cura dell'Unione Comuni della Valdichiana.
 
  • Sabato 21 giugno
GROSSETO - ore 17, in occasione del 50° anniversario della Costituzione del Parco Regionale della Maremma, itinerari e visite guidate nel parco, apertura al pubblico e ai lettori de La Nazione. Sarà presente il presidente Simone Rusci. Al termine, degustazione di prodotti tipici.
 
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - ore 20, orto del Lilli, concerto con il Maestro Giacomo Loprieno e la Ensemble Symphony Orchestra per lo spettacolo "The Legend - Tribute to Morricone" per il solstizio d'estate e la "Giornata Europea della Musica". Ingresso gratuito, evento offerto dalla Regione Toscana.
 
LUCCA - ore 18.30, Teatro del Giglio, Giacomo Puccini Lucca Aperitivo musicale “Lucca festeggia la Giornata Europea della Musica" con gli allievi del Conservatorio Luigi Boccherini.
 
MONTECATINI ALTO - ore 21, via AperOlivi - Fett'unta 2.0, evento finalizzato ad esaltare un prodotto tipico, l'olio, abbinandolo a degustazioni di vini toscani, in una sinergia che apre le porte alla nuova stagione all'insegna della convivialità. Inoltre ci saranno passeggiate guidate lungo gli antichi sentieri che conducono al borgo e musica dal vivo.  A cura di Comune di Montecatini Terme, Confcommercio Pistoia-Prato e Consorzio Lovealto.
 
  • Domenica 22 giugno
PISA - Ore 19, si rinnova l'appuntamento con la tradizionale cena sul ponte di Mezzo per 500 persone con piatti della tradizione toscana. A cura di Confcommercio e Confristoranti.
 
  • Martedì 24 giugno:
AREZZO - dalle ore 18, nella suggestiva location del Parco del Prato, appuntamento con la VI edizione aretina di Aperitivo d'estate, percorso di gusto tra piatti gourmet, musica live e visite guidate. Un viaggio nel gusto alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. A cura di Confcommercio Firenze-Arezzo. PRENOTA IL TUO POSTO.
 

 

Toscana Arcobaleno d’Estate 2025 è la grande festa promossa dalla Regione Toscana insieme al quotidiano La Nazione con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Vetrina Toscana e con la partecipazione delle categorie economiche.

Inizia la scoperta

Celebra l’arrivo della bella stagione con le iniziative di Toscana Arcobaleno d'Estate
Toscana Arcobaleno d'Estate
Scopri cosa si dice di noi, e raccontaci la tua Toscana!