La visita, sotto forma di un dinamico trekking urbano, ci porterà alla scoperta del borgo di Scarlino. Dominato dalla Rocca, il borgo risale probabilmente al X secolo ed è arroccato sul monte Alma, da cui si gode di un ampio panorama mozzafiato.
Il tour partirà dal Castello, nominato per la prima volta in un antico documento datato 1108, e seguirà un’interessante percorso che si snoda intorno all’ultimo bastione. Oltre all’imponente struttura castellare, sono visibili gli scavi archeologici adiacenti.
Scenderemo poi verso il borgo, dove immancabile sarà la sosta presso il Centro di Documentazione Francovich. Qui sono esposti materiali archeologici che illustrano le varie fasi di vita nell’area della Rocca di Scarlino, dall’età del Bronzo al XVII secolo.
Tra i reperti, spicca il famoso tesoro di Scarlino: 100 monete d’oro risalenti al XIV secolo sorprendentemente trovate all’interno di un vasetto in una parete della canonica della Rocca.
Si prosegue poi verso la piazza principale del paese, dove svetta il busto di Giuseppe Garibaldi, a ricordo del suo passaggio a Scarlino del 1849.
Si arriva infine alla chiesa del paese San Donato, stile romanico, dove si conserva una tavola rinascimentale che rappresenta Cristo Crocifisso vestito con una tunica nera a bordi dorati e in testa una corona d’oro.
Concluderemo con una sosta in enoteca, per un brindisi di saluto e poi rientro.
Note:
Scarlino, Scarlino, GR, Italia
Dal 01 marzo 2022 al 30 novembre 2022
Venerdì
Sito Web
Mail: info@visitmaremma.net
Tel. 333 8121542