San Sano e Castello di Ama
Trekking autunnale nel cuore del Chianti senese, tra vigne, antichi borghi e castelli
Escursione ad anello nel cuore del Chianti Senese, area di enorme valore ambientale costituito dalla storicità e dalle caratteristiche naturali che si esprimono in un intreccio unico.
Risaltano ancora oggi le parole scritte dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo a proposito: "...le vigne di Ama sono ben esposte, assolative, tutte tenute ottimamente e come giardini: questa parte è la più fertile e la più rinomata del Chianti”.
Partiremo dallo storico abitato di San Sano, celebre anche per la simpatica "Rana Beona" , esplorando i geometrici vigneti in questo periodo dell'anno impreziositi dai magnifici colori del foliage autunnale. Giungeremo al Castello di Ama ammirando il borgo in pietra e l'integrazione tra antichità ed arte moderna, arriveremo in vista della possente torre campanaria di San Giusto in Salcio ed al bel borgo di Galenda, citato nell'XI secolo nell'archivio dell'Abbazia di Coltibuono.
Proseguiremo per la bella Pieve di San Polo in Rosso con la sua pianta basilicale a tre navate e ci immergeremo nelle atmosfere senza eguali di un cammino unico che terminerà di nuovo a San Sano, per una nuova imperdibile esplorazione del Chianti.
Il tour si svolgerà domenica 18 gennaio 2026 con partenza alle ore 9:30.
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza RCT
Servizi esclusi
Tutto quanto non citato nei Servizi Inclusi
Meeting point
Programma
- Lunghezza: 17 chilometri
- Difficoltà: escursionistica
- Dislivello: 450 metri positivo
- Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie, bastoncini da trekking (facoltativi),
- Cani ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero • Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita.
Politiche di cancellazione
e no show
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
- L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone e un massimo di 25