Montelupo vuol dire ceramica, ma non solo. Il piccolo borgo nato alla confluenza della Pesa con l’Arno è ricco di storia e protagonista ancora oggi della lavorazione dell’argilla, tra tradizione e innovazione.
Oltre ad aver sviluppato nei secoli una fiorente produzione ceramica, nella quale l’abilità dei vasai e la creatività dei decoratori si sono fuse con innovazioni tecnologiche e influenze orientali, Montelupo è stato luogo privilegiato per le villeggiature della famiglia Medici, ruolo testimoniato oggi dalla presenza della Villa dell’Ambrogiana.
Il tour offre un itinerario per le vie del centro storico, la visita al Museo della Ceramica e si concluderà lungo la riva dell’Arno, presso la villa dell’Ambrogiana, la vicina chiesa di S. Quirico e Lucia e l’annesso ex-convento alcantarino, con l’affascinante racconto del lungo legame tra i Medici e la terra di Montelupo.
Il centro storico del borgo, centro commerciale naturale in una zona chiusa al traffico, offre numerosi servizi commerciali e di ristorazione per una piacevole sosta, a pranzo o cena, per una gradevole passeggiata e lo shopping presso le numerose botteghe ceramiche, attività utili a completare la giornata di visita alla cittadina.
Note:
Eventuali disdette devono essere comunicate entro 48 ore dalla data di svolgimento del tour, altrimenti in caso di rinuncia o cambiamenti di programma comunicati oltre il termine di 48 ore il cliente è tenuto al pagamento della tariffa concordata.
Museo della ceramica di Montelupo Fiorentino, Piazza Vittorio Veneto, Montelupo Fiorentino, FI, Italia
Dal 01 maggio 2021 al 01 ottobre 2022
Mail: ebguidaturisticafirenze@gmail.com
Tel. 338.1904533