Montelupo Fiorentino: ceramica, storia e arte

Visita guidata nel centro storico del borgo, sulle tracce di una delle eccellenze del nostro artigianato: la ceramica
Montelupo vuol dire ceramica, ma non solo. Il piccolo borgo nato alla confluenza della Pesa con l’Arno è ricco di storia e protagonista ancora oggi della lavorazione dell’argilla, tra tradizione e innovazione.
Oltre ad aver sviluppato nei secoli una fiorente produzione ceramica, nella quale l’abilità dei vasai e la creatività dei decoratori si sono fuse con innovazioni tecnologiche e influenze orientali, Montelupo è stato luogo privilegiato per le villeggiature della famiglia Medici, ruolo testimoniato oggi dalla presenza della Villa dell’Ambrogiana.
Il tour offre un itinerario per le vie del centro storico, la visita al Museo della Ceramica e si concluderà lungo la riva dell’Arno, presso la villa dell’Ambrogiana, la vicina chiesa di S. Quirico e Lucia e l’annesso ex-convento alcantarino, con l’affascinante racconto del lungo legame tra i Medici e la terra di Montelupo.
Il centro storico del borgo, centro commerciale naturale in una zona chiusa al traffico, offre numerosi servizi commerciali e di ristorazione per una piacevole sosta, a pranzo o cena, per una gradevole passeggiata e lo shopping presso le numerose botteghe ceramiche, attività utili a completare la giornata di visita alla cittadina.
Servizi inclusi
- Guida locale professionista (servizio di 3 ore)
- Visita alla città
- Visita guidata al Museo della Ceramica
- Diario di viaggio da completare per bambini (tour famiglia con bambini 5-14 anni)
Servizi esclusi
- Ingresso al museo è a carico del cliente
- Tutto quanto non riportato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
Note:
- tour adatto a: persone singole, coppie, famiglie (anche con bambini piccoli), gruppi di amici, disabili (ingresso accessibile)
- la durata del tour di 3 ore e prevede la visita alla città e al Museo della Ceramica
- prezzo: 40 euro a persona (adulti); gratuito per i bambini fino a 10 anni; ragazzi 11-14 anni 10 euro a persona
- il tour si svolgerà con un minimo di 3 partecipanti (adulti) fino ad un massimo di 10 persone (bambini compresi)
- prevista attività personalizzata per famiglie con bambini età 5-14 anni con diario di viaggio da completare nel corso della visita
- l'ingresso al museo è a carico del cliente
Politiche di cancellazione
e no show
Eventuali disdette devono essere comunicate entro 48 ore dalla data di svolgimento del tour, altrimenti in caso di rinuncia o cambiamenti di programma comunicati oltre il termine di 48 ore il cliente è tenuto al pagamento della tariffa concordata.