La Foresta del Teso è attraversata da una rete di sentieri che consentono escursioni sia in estate sia in inverno. È possibile raggiungere quasi 2000 metri di altitudine, grazie alle vette più alte situate in questa parte di Appennino, quali per esempio Monte Gennaio e Corno alle Scale.
Dalla fresca e bellissima Foresta del Teso, arriveremo al Rifugio Porta Franca ai confini con l’Emilia, poi in un grandioso ambiente d’alta montagna saliremo sul Monte Gennaio, per godere di un panorama mozzafiato! Al rientro sosteremo a Maresca per una pausa di ristoro nella piazzetta principale.
Chi erano i “Malandrini”? Perché il toponimo “Porta Franca”? E la “Pedata del Diavolo”, cosa significa? Cos’è la “Regola di Maresca”? Seguiteci in questa straordinaria giornata per dare una risposta a tutte queste domande!
I punti salienti di questa proposta:
Tutto ciò che non è citato in "Servizi Inclusi"
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
3VF6+2P San Marcello Piteglio PT, Italia
Domenica 26 giugno 2022
dalle
Sito Web
Mail: info@landscapewalkingtours.com
Tel. +39 3480359096