La vita delle ragazze e dei ragazzi a San Gimignano nel 1300

Una visita guidata adatta per le scuole che ci riporterà agli inizi del Trecento, per scoprire come si viveva a San Gimignano nel Medioevo
Immaginiamo che Fina e Bartolo, due ragazzi di 14 e 12 anni, ci accompagnino a conoscere la loro città e ci raccontino come era la vita degli adulti e degli adolescenti nella San Gimignano del 1300.
Ma perché i nostri accompagnatori di fantasia avevano questi nomi? Come era la loro casa? Come trascorrevano la loro giornata? Quale mestiere facevano i loro genitori?
Camminando per le vie e le piazze di San Gimignano capiremo come era la città al tempo di Fina e Bartolo, perché c'erano così tante torri e a cosa servivano, cosa si vendeva nei mercati, come ci si vestiva, cosa si mangiava nelle famiglie ricche e in quelle povere e tanto altro.
Scopriremo che a partire dall'età di 13-14 anni la vita delle ragazze seguiva un corso diverso rispetto a quello dei loro coetanei maschi.
Una “speciale” visita guidata di circa due ore dedicata agli studenti della Scuola Media: accompagnati dai genitori, saranno i veri protagonisti di questa esperienza educativa.
La visita ha una durata di circa 2 ore e sarà svolta con un minimo di 4 ragazzi partecipanti.
Vuoi conoscermi meglio? Visita il mio sito.
Costo:
- 1 ragazzo sopra 12 anni + 1 adulto accompagnatore: € 25
- Ogni altro adulto accompagnatore: € 10
- Gruppi organizzati di adulti e ragazzi con più di 7 ragazzi partecipanti: € 150