La Tana che urla

Un'emozionante escursione di mezza giornata in grotta, alla scoperta dell'affascinante mondo sotterraneo, fra stalattiti e stalagmiti
Risaliremo un torrente sotterraneo attraversando sale ricche di concrezioni formatesi milioni di anni fa. Stalattiti e stalagmiti — a volte unite in spettacolari colonne di carbonato di calcio, così antiche da sfuggire all’immaginazione — renderanno questa esplorazione un’esperienza davvero unica.
Indosseremo mute per poterci muovere agilmente tra piccole cascate d’acqua e, per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di immergersi in un cristallino lago sotterraneo.
Per i più curiosi e avventurosi, sarà possibile percorrere un breve tratto di strettoia per raggiungere la suggestiva “stanza del silenzio”, dove vivere l’esperienza intensa del buio assoluto.
Al termine dell’escursione, avremo l’occasione di visitare il caratteristico borgo di Fornovolasco, incastonato ai piedi delle maestose Alpi Apuane.
Note:
- Giorni e orari: venerdì, sabato e domenica pomeriggio alle ore 15:00
- Tipologia: itinerario speleologico
- Numero minimo di partecipanti: 2
- Prenotazione: richiesta con almeno 24 ore di anticipo
- Bambini: pagano lo stesso prezzo degli adulti
- Gruppi: per gruppi da almeno 6 persone è possibile scegliere una data su richiesta
Prezzo: €65,00 a persona (minimo 2 partecipanti)
Servizi inclusi
- Guida Ambientale Escursionistica
- Muta e calzari in neoprene 5mm
- Casco
- Lampada frontale
Servizi esclusi
- Auto propria per gli spostamenti del tour
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Servizi Inclusi”
Meeting point
Programma
- Durata: circa 3,5 /4 ore
- Difficoltà / Impegno: 5 (in una scala da 1 a 12). Escursione speleologica piuttosto semplice con alcuni tratti punti più impegnativi che però non richiedono abilità specifiche.
- Dislivello: 70 metri positivo e negativo
Abbigliamento necessario non fornito:
- Scarponi da trekking o scarpe sportive robuste
- intimo di ricambio
- asciugamano