
La miniera di rame più antica d'Italia
Visita la miniera di rame di Caporciano in Val di Cecina, degusta salumi e formaggi della zona e impara a preparare alcuni piatti tipici della tradizione toscana
A circa un chilometro dal centro storico di Montecatini Val di Cecina si trova l’antica miniera di rame di Caporciano, utilizzata dall'epoca etrusca sino al 1900. Dal recupero di un antico luogo produttivo nasce un viaggio affascinante tra storia e memoria che ci condurrà verso il centro della terra sulle orme dei minatori, tra gallerie, pozzi e altri reperti di archeologia industriale.
Parte integrante del circuito di visita è anche il Museo delle Miniere, ospitato nel trecentesco Palazzo Pretorio di Montecatini, che illustra la vasta gamma di risorse, di luoghi e di attività legate al settore.
Dopo questa visita potrete godervi un aperitivo toscano a base di salumi e formaggi, pranzare in agriturismo o in un ristorante tipico per poi prendere parte a una lezione di cucina, dove imparerete a cucinare alcuni piatti tipici toscani. La lezione sarà seguita da una cena, durante la quale potrete gustare i piatti da voi stessi preparati.
NOTE:
- Prenotazione obbligatoria
- Minimo 2 partecipanti, massimo 10
- Il prezzo è da intendersi a persona
- Visita guidata all'antica miniera di rame di Montecatini Val di Cecina.
- Degustazione di formaggio pecorino
- Pranzo in agriturismo o in un ristorante tipico (Antipasto, primo, secondo, contorno e dolce)
- Lezione di cucina
- Cena finale dopo la lezione
- Bevande durante i pasti
- Trasporto
- Accompagnatore (il prezzo per l’accompagnatore è di euro 200,00)
- Supplementi, extra, mance
NOTE:
Tutto ciò che non è espressamente riportato in questa sezione è da ritenersi escluso dal prezzo indicato.
Mattina:
Arrivo a Montecatini Valdicecina e incontro con la guida. Visita guidata “In Miniera come nella pancia della balena”
A fine visita “Aperitivo toscano”: degustazione di salumi e formaggi
Pranzo:
In agriturismo o in un ristorante con prodotti locali
Pomeriggio:
Corso di cucina in agriturismo con ricette toscane
A seguire, cena con i piatti preparati durante la lezione