Vai al contenuto principale
Offerte

Il sentiero dei pittori a Vicchio

hiking
Escursioni e tour

Un percorso tra i paesaggi del Mugello e i luoghi che hanno ispirato grandi artisti

Il territorio del Mugello è un contesto paesaggistico di grande rilievo alle porte dell’Appennino Toscano. Questa terra di confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna ha dato natali e dimora a numerosi personaggi di rilievo del passato, dal Medioevo ai giorni moderni.

Durante questa escursione percorreremo il Sentiero dei Pittori, un viaggio tra storia, natura e arte. Partiremo dal paese di Vicchio, per un itinerario ad anello dedicato proprio alla scoperta di queste personalità e dei paesaggi che hanno fornito loro ispirazione e origine. Conosceremo diversi personaggi, come il pittore del Quattrocento Beato Angelico, lo scultore Benvenuto Cellini e i capostipite della famiglia Medici, prima che divenissero signori di Firenze. Nel borgo di Vicchio faremo alcune brevi soste in esterna come il Museo d’Arte Sacra Beato Angelico (attualmente chiuso per restauri), la casa del Cellini e dell’artista post-macchiaiolo Giovanni Malesci, che qui nacque e che fu allievo di Giovanni Fattori.

A questo punto inizierà il nostro trekking sul sentiero dei pittori attraverso un bellissimo paesaggio collinare incorniciato dall’Appennino. Arriveremo dopo circa un paio d’ore al colle di Vespignano per conoscere il vero protagonista del nostro itinerario, Giotto di Bondone. Giotto è forse tra i più noti artisti della storia, avendo rivoluzionato la pittura medievale. Qui, dove egli nacque nel 1267, visiteremo la sua casa natale per parlare di alcuni dei suoi più grandi capolavori, sia pittorici che architettonici. Poco oltre la casa di Giotto, si trova il nostro punto pranzo, affacciato in un luogo panoramico di grande suggestione visiva. Nel pomeriggio proseguiremo il nostro anello. Sulla via incontreremo un altro luogo di interesse artistico, il ponte di Cimabue, dove scopriremo ulteriori risvolti della vita di Giotto e curiosità sul mondo dell’arte.

Torneremo infine a Vicchio costeggiando il fiume Sieve con una passeggiata facile e rilassante nella campagna mugellana.

check_circle

Servizi inclusi

Accompagnamento con guida Guida Ambientale Escursionistica e Guida Turistica.

cancel

Servizi esclusi

Costo del viaggio per raggiungere il punto di partenza del trekking, pranzo, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi Inclusi”.

groups

Meeting point

Vicchio
event_note

Programma

  • Ritrovo: domenica 23/11/2025, ore 10:00, Vicchio (FI)
  • Rientro: ore 16.30
  • Tipologia di percorso: percorso ad anello
  • Lunghezza: 13,5 km
  • Ascesa tot: 235 m
  • Tempo di percorrenza totale: 3 h 30′
  • Difficoltà: (E). Il percorso per la sua integrità si presenta come un’escursione di montagna a difficoltà media. Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle difficoltà tecniche del trekking.
auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

  • Prenotazione anticipata, pagamento in loco.
  • Richiesto un preavviso di almeno 7 giorni sull'eventuale disdetta.
info

Organizzazione