Partiamo dallo smeraldino lago di Isola Santa per risalire i grandi castagneti verso il paese fantasma di Col di Favilla. Qui riscopriamo come la montagna veniva vissuta prima delle grandi emigrazioni. Le case sono ancora lì con i loro tetti e le loro finestre dalle quali sporgono tende e stralci di vita passata.
Lasciamo il borgo e ci dirigiamo verso l'alpeggio del Puntato. All'arrivo ci accoglie un paesaggio magnifico fatto di prati terrazzati e antichi ruderi. Dalla chiesetta di sasso la vista si apre sulle cime circostanti con il profilo selvaggio del Pizzo delle Saette che domina la zona, e di fronte possente il Sumbra ad osservarci.
Una bellezza romantica abbraccia il paesaggio che in autunno si veste a festa con i faggi che diventano arancio e oro.
Ridiscendiamo ancora attraverso i castagneti fino a una cava abbandonata. Questo è il luogo perfetto per toccare con mano quanto l'uomo può fare del male alla natura e a se stesso.
Lo scenario è drammatico, un set cinematografico per un film post apocalittico.
Note tecniche: Lunghezza 8 km - Dislivello: 500mt+ - Durata escursione: 5h
Abbigliamento ed attrezzatura consigliata: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1.5 L, cappellino
Note:
Prezzo: 79,00€ a persona (minimo 2 persone)
Isola Santa, LU, Italia
Dal 01 marzo 2023 al 30 novembre 2023
Sito Web
Mail: booking@garfagnanaexperience.com
Tel. 0583641006