Fosco Maraini raccontato dalle sue montagne preferite

Una giornata per immergerci in un'esperienza che valorizza i luoghi, i sentieri e la casa del grande narratore: Casa Maraini e il Monte Rovaio
Una giornata dedicata allo scrittore e antropologo Fosco Maraini, innamorato della Garfagnana, terra che lo adottò per l'ultimo ventennio della sua vita. Questo tour ripercorre i luoghi, i sentieri e la casa del grande narratore: Casa Maraini e il monte Rovaio. Un percorso ad anello dall'Alpe di Sant'Antonio fino a Pianizza, Colle a Panestra e il giro del Rovaio passando per molte piccole località che furono care al Maraini.
Abbigliamento e equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1.5 L, cappellino.
Note:
- Partecipanti: minimo 2 persone (prezzo a persona € 79,00) e massimo 15 persone
- Richiesto preavviso di 24 ore
- Il prezzo dell'escursione cala aumentando il numero dei partecipanti e ti sarà rimborsata l'eventuale maggior spesa sostenuta
- Durata: intera giornata - 8 ore
- Se fai parte di un gruppo composto da minimo 6 persone scegli tu la data che preferisci
- Periodo consigliato: maggio - ottobre.
Quel rifugio di Maraini sotto le Panie
"Che sono questi monti? chiesi molto incuriosito, quasi impaurito. Sono le Alpi Apuane mi fu spiegato.
Ammirai a lungo lo spettacolo inconsueto che mi faceva pensare, non so perché, alla creazione del mondo:
terre ancora da plasmare che emergevano da un vuoto sconfinato coloro dell'incendio"
Fosco Maraini
Servizi inclusi
- Guida escursionistica durante tutto l’itinerario.
Servizi esclusi
- Trasporti: per raggiungere i luoghi di visita occorre il mezzo proprio
- Pranzo al sacco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi Inclusi"