Gorgona appartiene al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ed è la sola delle isole carcere dell'arcipelago a essere ancora attiva. È più piccola e di formazione geologica differente rispetto alle altre e nonostante la limitata estensione (di solo 2,2 kmq) ha una vegetazione rigogliosa e boscosa che assicura molta ombra anche nelle giornate calde. Infine è circondata da uno stupendo mare.
Percorreremo i sentieri fra pinete e leccete e una volta arrivati al porto saliremo lungo la strada lastricata per visitare i resti della villa romana e per fare una sosta al bar. Partiremo quindi per la nostra escursione lungo strade sterrate che ci porteranno al faro di Cala Maestra, proseguiremo per il piccolo cimitero e poi arriveremo alla bellissima Fortezza Vecchia. Da lì potremo raggiungere punta Gorgona e poi discenderemo passando dalle strutture dell’azienda agricola e fra gli allevamenti dell’isola fino a tornare al bar. Può essere che il sentiero venga fatto in direzione opposta. Alla fine dell’escursione possibile bagno alla spiaggetta.
Da portare con sé: zainetto giornaliero, pranzo al sacco, scarpe da trekking o da ginnastica a suola spessa e non di tela, almeno 1 litro e mezzo di acqua (può essere che il bar sia chiuso) cappellino, crema a protezione solare, costume da bagno, asciugamano e scarpette da scoglio. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Note e prezzi:
Guida + ticket parco + passaggio barca a/r
Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
Pagamento almeno 10 giorni prima della partenza (10 giorni prima, infatti, è necessario l’invio della lista delle informazioni dei partecipanti: nome, cognome, luogo e data di nascita) contestuale al versamento della quota di iscrizione via bonifico.
Casi di annullamento:
Ribadiamo: l’escursione viene cancellata solo in caso di meteo marino avverso – in caso di pioggia l’escursione verrà comunque effettuata.
N.B: Alla luce di recenti episodi avvenuti a Gorgona, ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti e che NON saranno autorizzate allo sbarco.
Malgrado i dati anagrafici vengano da noi inviati al carcere appena ricevuti, non sempre l’ufficio penitenziario preposto comunica l’eventuale diniego allo sbarco in tempo utile per poter sostituire i prenotati non ammessi con altre persone. In tal caso NON potranno essere restituite le somme già pagate per la visita.
Per questo motivo invitiamo tutti coloro che desiderano prenotare per le prossime date a verificare da subito la propria posizione: se ritenete che il vostro nominativo potrebbe NON essere ammesso allo sbarco, verificate con il vostro legale.
Il casellario giudiziale può non essere rilevante ai fini dei controlli “SDI” che fanno riferimento al DATA BASE “SISTEMA D’INDAGINE” accessibile esclusivamente ai corpi di Polizia ma non a Tribunale e Legali, ai quali NON è possibile aggiornarlo neanche in caso di risoluzione completa dell’iter giudiziario.
Isola Gorgona, Italia
Lunedì 19 giugno 2023
Lunedì 31 luglio 2023
Sabato 05 agosto 2023
Sito Web
Mail: info@naturatour.it
Tel. 3393670805