Che sia femmina lo si scopre soltanto camminando intorno all’Amiata e fino alla vetta, in una spirale che porta ad attraversare uno a uno tutti i suoi borghi. L’Amiata gran tour è un percorso ad anello di 130 chilometri suddivisi in sette tappe.
Considerata sacra dai tempi degli Etruschi, la montagna vide sorgere proprio ad Abbadia un’abbazia benedettina seconda per importanza solo a Montecassino.
Il richiamo spirituale dell’Amiata è evidente anche qualche chilometro più in là, sulla spettacolare altura del Monte Labbro, trovò in David Lazzaretti - soprannominato il Cristo dell’Amiata - l’iniziatore del movimento giurisdavidico. A uno sguardo di distanza dall’eremo di Lazzaretti è sorta anche un’altra comunità spirituale: Merigar, fondata da Chögyal Namkhai Norbu, grande accademico tibetano e maestro della tradizione Dzogchen (Grande Perfezione). A innervare questo asse spirituale ci sono millenni di storia e di tradizioni, di alberi e di castagne offerte al suo popolo anche in periodi di profonda povertà.
Una montagna, con la sua natura vulcanica e le sue miniere che hanno trasformato l’economia di intere comunità al punto da renderle, a metà del secolo scorso, esemplari di un progresso a dimensione umana. Montagna però anche di acqua, con le imponenti sorgenti dell’Ermicciolo e di Santa Fiora, che formano il bacino idrico più ingente della Toscana.
Gli amiatini sono dunque il popolo dei faggi e dei castagni, ma anche della pera picciola di Abbadia e Vivo d’Orcia, della cipolla della Selva di Santa Fiora, delle patate macchiaiole di Arcidosso, dei vitigni autoctoni di Castel del Piano, dei tartufi di Castell’Azzara, dei biscotti salati di Roccalbegna, degli uliveti di Seggiano e delle rinomate castagne di varietà marrone, cecio e bastarda rossa.
Tramite questo tour vi faremo conoscere l’Amiata vera: vogliamo regalarvi un viaggio sicuro nella nostra verde Toscana pieno di esperienze, di ispirazione, natura, cultura e gusto.
1° giorno: da Abbadia S. Salvatore, a Piancastagnaio fino a Castell’Azzara - 25 km
2° giorno: Castell'Azzara-Selva-S.Fiora - 22 km
3° giorno: S.Fiora-Roccalbegna -14 km
4° giorno: Roccalbegna-Arcidosso/Castel del Piano 20 km
5° giorno: Castel del Piano-Montegiovi-Seggiano - 15 km
6° giorno: Seggiano-Vetta - 18 km
7° giorno: Vetta-Abbadia - 10 km
Cancellazioni fino a 15 gg dalla partenza: 50% di penale. Cancellazioni da 14 gg prima della partenza: 100% di penale
Abbadia San Salvatore, SI, Italia
Dal 26 marzo 2022 al 01 novembre 2022
Sito Web
Mail: dmcamiata@gmail.com