Vai al contenuto principale
Due persone in bici lungo la Ciclopedonale Puccini

Itinerari per scoprire la Piana di Lucca in bici

Una terra di ville, colline e borghi da vivere su due ruote

Tra le mura di Lucca e le prime alture che la circondano si apre un territorio perfetto da esplorare in sella: un intreccio di natura, cultura e sapori da vivere a ritmo lento.
Ville eleganti immerse nel verde, boschi ombrosi, sentieri che costeggiano fiumi e campi coltivati: qui la bicicletta è il mezzo ideale per scoprire un paesaggio vario e accogliente, dove ogni curva svela un nuovo dettaglio.
I percorsi sono pensati per ogni tipo di  bici (MTB, strada e gravel) e di ciclista, dagli appassionati più esperti fino a chi cerca un’esperienza più rilassata grazie a itinerari segnalati, servizi dedicati e un clima che invita all’attività all’aria aperta tutto l’anno.

Indice
  • 1.
    Grand tour Strade di Lucca
  • 2.
    Ville storiche, camelie e paesaggi senza tempo
  • 3.
    Pedalare tra colline e borghi
  • 4.
    Verso i rilievi e le Pizzorne
  • 5.
    Servizi e percorsi pensati per chi pedala

Grand tour Strade di Lucca

Un gruppo di ciclisti che percorre la Piana di Lucca
Grand tour Strade di Lucca

Il Grand Tour Strade di Lucca è il percorso più completo della Piana: un anello ciclabile che collega i sei comuni del territorio, tra borghi storici, ville monumentali, colline e ambienti naturali suggestivi. Si parte da Lucca e si pedala lungo il Serchio, per poi raggiungere le ville della Lucchesia, affrontare la salita verso le Pizzorne e proseguire tra pievi romaniche e paesi come Collodi, Montecarlo e Altopascio. Il rientro attraversa la campagna di Capannori e le sponde del Lago di Massaciuccoli, in un percorso che intreccia arte, natura e memorie pucciniane
Il tracciato, quasi tutto asfaltato e facilmente suddivisibile in tappe, si snoda tra ciclovie e strade secondarie poco trafficate.

Ville storiche, camelie e paesaggi senza tempo

Uno degli itinerari più affascinanti intorno a Lucca si snoda tra le ville della Lucchesia, veri e propri capolavori architettonici immersi nella campagna. 
Luoghi come la Villa Reale di Marlia e Villa Torrigiani raccontano storie di nobiltà, arte e giardini monumentali. 
In primavera, pedalando lungo i percorsi che attraversano il Compitese - come l'itinerario Camelie e Lago della Gherardesca -  si può assistere alla spettacolare fioritura delle camelie, che colora di rosa e bianco borghi come Sant’Andrea e Pieve di Compito, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.

Pedalare tra colline e borghi

Un gruppo di ciclisti lungo il sentiero che corre accanto lo storico acquedotto ottocentesco del Nottolini.
L'anello di Vorno

Per chi ama la MTB, l’Anello di Vorno e l’Anello di Gualdo offrono un viaggio tra piccoli borghi, oliveti e crinali panoramici.  L’anello di Vorno attraversa boschi di castagni e oliveti, toccando luoghi come Monte della Conserva, Colle di Dreon e il borgo di Vorno, dove si può visitare l’antica pieve romanica. L’anello di Gualdo parte da Lucca verso Ponte San Pietro e prosegue lungo strade bianche fino al borgo medievale di Gualdo, dominato dalla pieve di San Lorenzo e da una torre panoramica.

Verso i rilievi e le Pizzorne

Chi cerca un’esperienza su strade asfaltate  può avventurarsi verso le prime alture della Piana: dalla Brancoleria all’Altopiano delle Pizzorne
La salita fino a Pariana da Villa Basilica regala vedute ampie e silenziose tra castagni e abeti, dove il tempo sembra rallentare e la natura avvolge ogni cosa.

Servizi e percorsi pensati per chi pedala

I percorsi della Piana di Lucca si adattano a diverse esigenze, con tracciati segnalati, fondo misto, punti di ristoro, strutture ricettive e servizi dedicati come noleggio bici, assistenza e stazioni di ricarica per e-bike.


È possibile scegliere tappe più brevi o combinare più itinerari, esplorando il territorio in ogni stagione.


Per maggiori informazioni: stradediluccabikehub.it

Gli itinerari nella Piana di Lucca
In bici nella Piana di Lucca
Grand tour Strade di Lucca
Ciclopedonale Puccini
Ciclopedonale Puccini
Un gruppo di ciclisti lungo il sentiero che corre accanto lo storico acquedotto ottocentesco del Nottolini.
L'anello di Vorno in MTB
Dettaglio di una ruota di una Mountain Bike che si riflette in una pozzanghera sull'asfalto
L'anello di Gualdo
In bici nella Piana di Lucca
Lucca e la Piana in bicicletta
In bici nella Piana di Lucca
Le Ville della Lucchesia
La Brancoleria
La Brancoleria
In bici nella Piana di Lucca
Boschi e lago - il Padule
Da Montecarlo a Lucca e ritorno
Da Montecarlo a Lucca e ritorno
In bici nella Piana di Lucca
Il Quercione