
10 idee per una fantastica esperienza in Toscana
Attività e consigli per vivere una vacanza all'insegna del divertimento
Stupendi panorami, atmosfere di altri tempi e natura unica. Sicuramente non basta una sola vacanza per vivere tutto il meglio della Toscana, ma è comunque ideale per sentirsi in armonia col mondo e per calarsi nella bellezza.
Ecco alcuni spunti e consigli per esperienze fantastiche in Toscana:

Gli amanti del verde e dei parchi hanno solo l'imbarazzo della scelta: solo a Firenze, si possono visitare il Giardino di Boboli, il Giardino di Villa Bardini o il Giardino di Torrigiani, per citarne alcuni. A Fivizzano è noto il bellissimo Giardino di Villa La Pescigola, oppure a Collodi il Giardino di Villa Garzoni. Clicca qui per maggiori spunti.
L'autunno è un'ottima stagione per decidere di visitare la Toscana. Si tratta di un periodo magico per camminare tra le vigne e, se si vuole, anche per aiutare nelle attività della vendemmia. L'autunno è la stagione dei sapori, scoprili qui.

Isola d'Elba, Giglio, Capraia: ecco alcune perle appartenenti all'Arcipelago Toscano in cui è possibile praticare sport acquatici. Vela, surf, windsurf: non vi resta che partire!

L'Abbazia di San Galgano si trova nelle immediate vicinanze di Chiusdino, un borgo medievale immerso nella campagna della Val di Merse. Si tratta di un'architettura ricca di storia e leggende, in cui si dice sia custodita l'antica spada appartenuta a San Galgano, cavaliere che abbandonò le armi per dedicarsi alla vita spirituale.

La Toscana è uno scrigno di tesori d’arte, custoditi in alcuni tra i musei più famosi e visitati al mondo, ma c’è tutto un mondo che va oltre gli Uffizi o la Galleria dell’Accademia. Per questo, abbiamo selezionato alcuni musei "originali" per scoprire il lato inedito della regione. Li trovate a questo link.

Avete mai visto il film Il Sorpasso di Dino Risi? Avete presente quella strada panoramica che si affaccia sul mare? Bene, il nostro consiglio è quella di percorrerla proprio come i protagonisti in bianco e nero, ma in sella a una bella moto. A questo link trovato il nostro itinerario.

Per chi ama immergersi nel verde senza rinunciare alla storia, le meravigliose ville della Lucchesia con i loro giardini sono la meta ideale. Circondate dalle colline, questi veri e propri palazzi di campagna vennero costruiti da ricchi mercanti lucchesi dal XV secolo in poi e rappresentano un patrimonio importante della storia italiana.

Il Palio di Siena è una delle manifestazioni più conosciute in tutto il mondo. Ogni anno richiama centinaia di visitatori e appassionati di tradizioni. Si volge a luglio e ad agosto.

La Toscana è il paradiso dei foodies: un territorio che offre un'enorme varietà di prodotti tipici e sapori da gustare. Per questo è una meta ideale per chi vuol mettersi ai fornelli per imparare le ricette della tradizione; oppure per chi vuol viaggiare e degustare vini della campagna.

Scoprire la Toscana a cavallo è il sogno di chi ama la natura e vuole vivere una vacanza all’aria aperta, scoprendo il territorio e i suoi paesaggi meravigliosi viaggiando lentamente.
Le ippovie della Toscana, attrezzate per il turismo equestre, propongono itinerari che si snodano dalle spiagge della costa ai boschi di alta montagna.
Arte e Cultura
