
Per il secondo anno consecutivo, alla luce del perdurare delle restrizioni dovute alla pandemia, a Castiglion Fiorentino non si terrà il tradizionale contenitore denominato “Maggio Castiglionese”.
“Sarà un Maggio Castiglionese diverso, incentrato sulla scoperta del territorio e delle sue bellezze, con la volontà di creare dei percorsi turistici che verranno sviluppati attraverso anche la realizzazione di una nuova cartellonistica e di una apposita mappatura gps, e che poi verranno pubblicizzati e promossi come vere e proprie esperienze all'area aperta” dichiara il vicesindaco con delega alla promozione del territorio Devis Milighetti.
Si parte Domenica 9 Maggio con il Sentiero della Badia, un'escursione ai confini del Comune di Castiglion Fiorentino per visitare la zona della Badia di Largnano e Ranchetto, a pochi conosciuta, dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi, oggi, perlopiù abbandonati con antiche strade, manufatti e piccoli borghi che ci parlano di un passato dove erano predominanti le attività legale all'agricoltura.
INFORMAZIONI:
La difficoltà dell'escursione è valutata in E (escursionistica - Itinerari che si volgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario, come pascoli, detriti, pietraie, di solito con segnalazioni. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati), con alcuni tratti impegnativi che richiedono una certa abitudine al cammino.
INFORMAZIONI TECNICHE
Necessario l'utilizzo di scarpe da trekking o trail running, purché con suola dotata di buon grip, scorta d’acqua ed alimentare, cappello ed eventuale mantella antipioggia. Vestirsi a strati con abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteorologiche.
È obbligatorio munirsi di mascherina e gel igienizzante per le mani.
Escursione in collaborazione con l'Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Botton D'Oro.