
Il Festival di antropologia del contemporaneo ritorna a Pistoia dal 23 al 25 maggio con 35 ospiti e 54 appuntamenti.
Questa sedicesima edizione ruota intorno al tema "Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere": ripensare e indagare il concetto di abitare, allargando lo sguardo dalla casa, alle comunità, al pianeta e riflettendo sulle diverse modalità di relazione e coesistenza.
Il Festival verrà inaugurato venerdì 23 maggio alle 18.30 in piazza del Duomo, dal filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani con la conferenza dal titolo In crisi di convivenza: come siamo finiti dentro la trappola evolutiva.
Quest’anno il Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia, giunto all’ottava edizione, sarà conferito a Chiara Saraceno, una delle più autorevoli sociologhe italiane. La consegna si terrà sabato 24 maggio alle 16:30 al Teatro Manzoni, in un incontro in dialogo con la giornalista Loredana Lipperini.
Tra gli altri appuntamenti in programma:
Ingressi:
Informazioni e programma completo: Dialoghi di Pistoia, Visit Pistoia