Vai al contenuto principale
La Stagione dei Bozzetti

La Stagione dei Bozzetti

collections
Mostre

Nuovo allestimento di bozzetti a Palazzo Panichi a Pietrasanta

La "Stagione dei Bozzetti" è il nuovo allestimento, visitabile dal 21 marzo 2025 al 31 maggio 2026, della sezione "distaccata" del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, intitolato a Pierluigi Gherardi. L'allestimento propone un viaggio originale e multidisciplinare nell'equilibrio che unisce arte, natura e uomo, raccontandone anche le fragilità. 

“La Stagione dei Bozzetti” propone al pubblico 56 opere. Sono presenti bozzetti di: Lucy Bradanovic Agid, Pier Giorgio Balocchi, Jacques Benard, Massimo Bertolini, Giancarlo Biagi, Helaine Blumenfeld, Franks Breidenbruch, Choi Yoon-Sook, Nilda Maria Comas, Rosanna Costa, Elisa Corsini, Giulio Ciniglia, Giovanni Da Monreale, Maria Gamundi, Rosalda Gilardi, Niccola Giannoni (Il Pivino), Anat Golandski, Andrea Grassi, Ursula Hanes, Mariko Isozaki, Geun-Bae Kim, Lothar Nickel, William McElcheran, Pasquale Martini, Antonio Recalcati, A. R. Penck, Paolo Pisano, Maria Papa Rostkowska, Shelley Robzen, Flavia Robalo, Eugenio Riotto, Meliton E. Rivera, Vinicio Rovai, Henry Schiowitz, Amalia Schulthess, Francesco Siani, Cynthia Sah, Knut Steen, Pietro Solari, Leone Tommasi, Ivan Theimer, Caroline Van Der Merwe, Hilde Van Sumere, Cordelia Von Den Steinen, Georg Viktor, Sang Park Eun e Harold Clayton.  

La prima sala è dedicata all’equilibrio tra essere umano e ambiente; poi lo scorrere delle stagioni, dalla rinascita della primavera all’energia dell’estate, il tempo di cambiamento dell’autunno e il silenzio e l’attesa dell’inverno; nell’ultimo spazio espositivo, infine, l’intervento dell’uomo diventa invasivo fino a sopraffare la Natura e spezzare l’equilibrio, invitando i visitatori a riflettere sul futuro che stiamo plasmando.