
La diciassettesima edizione del festival “Orientoccidente” propone una lunga serie di eventi in tutto il territorio del Valdarno.
I vari appuntamenti comprendono eventi dedicati a Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, spettacoli musicali e teatrali. Gli artisti coinvolti sono sia nazionali che internazionali.
Gli eventi hanno inizio alle 21.30 (se non specificato diversamente)
Il 3 agosto, a San Giovanni Valdarno – Piazza Cesare Battisti, l’attore Giorgio Colangeli mette in scena uno spettacolo in omaggio a Dante “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, con l’accompagnamento musicale di Tommaso Cuneo alla chitarra e mandolino.
Il 26 agosto, a Loro Ciuffenna – Giardino della Pieve di Gropina, l’attrice Sara Donzelli recita nello spettacolo “Amore sacro, amor profano. Un viaggio con Dante” contornata dalla Banda Improvvisa, diretta da Orio Odori.
Il 30 agosto, a San Giovanni Valdarno – Piazza Masaccio, il pianista belga Wim Mertens si esibisce nel concerto “Greetings from SGV – 35th anniversary”.
Il 19 settembre, a Castelfranco Piandiscò – alla Macelleria Buccianti Giulio alle ore 18.00, si conclude il festival con un concerto inconsueto “Rock in Macelleria” di Andrea Parodi Zabala e Massimiliano La Rocca & Friends.
Gli eventi sono ad ingresso libero, con posti limitati. È consigliato prenotare al numero 055.9120363 – 377.4494360 WhatsApp o info@matson.it
Programma completo Orientoccidente 2021
Sito web dell' Ambito Turistico Valdarno