Un meraviglioso, raro e singolare evento arriva a Follonica dal 18 giugno al 9 ottobre 2022: Franco Mussida si ripresenta al suo pubblico con una nuova mostra che, come egli stesso dichiara "sarà l'ultima, almeno per i prossimi due anni" !
La mostra, intitolata “La Musica Prima della Musica”, è dedicata agli ascoltatori. L'artista metterà in esposizione le opere sul Codice Musicale e uno spazio dedicato alla sua generazione, quella che la Musica la suonava e la sentiva in luoghi dove solitamente si ballava, ovvero le Balere. In totale un centinaio di lavori, tra quadri, sculture, disegni, tavole e modelli.
All’inaugurazione Franco Mussida porterà la chitarra e sarà una chitarra particolare, quella che userà nel nuovo lavoro: qualcosa di inaspettato, di inascoltato, qualcosa che, quando la senti, la riconosci anche se non è mai stato sentito prima.
Dal 18 giugno (inaugurazione alle 18) al 9 ottobre 2022.
Orario 21-24.
Franco Mussida nasce a Milano nel 1947. Musicista, compositore, didatta, filosofo-ricercatore. Scrive, dipinge, scolpisce, sperimenta e suona. Membro fondatore della PFM - Premiata Forneria Marconi, con la quale realizza decine di album, scrivendo molti dei successi nazionali e internazionali del gruppo. Ha collaborato e suonato con cantanti artisti e intellettuali, come Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Paolo Conte, Lucio Dalla, Mogol. Nel 1984 fonda il CPM Music Institute di Milano, un modello formativo nel nostro Paese. Ha ideato e realizzato progetti in cui la Musica opera in chiave umanistica, tra questi “CO2”, un lavoro in 12 carceri italiane insignito della medaglia della Presidenza della Repubblica. Dal 2012 declina le sue trentennali ricerche sugli effetti della Musica sulla struttura emotiva, orientandole verso l’arte e la saggistica. Progetta e realizza mostre esperienziali, installazioni momentanee e permanenti.
Pinacoteca Civica di Follonica, Piazza del Popolo, Follonica, GR, Italia
Dal 18 giugno 2022 al 09 ottobre 2022
dalle
Sito Web
Mail: touristinfo@comune.follonica.gr.it
Tel. 0566 52012 - 0566 59251
Gratis