Skip to content
Orfeo incanta Euridice

L'incanto di Orfeo

collections
Mostre

Nell’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo. Una grande mostra a Palazzo Medici.

Una grande mostra a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, con circa 60 opere d'arte dedicate a una delle più importanti e immortali figure del mito classico: "L'incanto di Orfeo. Nell'arte di ogni tempo. Da Tiziano al contemporaneo." 

Dipinti e sculture, disegni e manoscritti, installazioni e film, che spaziano dall'antichità ai nostri giorni. 60 opere e preziosi manoscritti delle Biblioteche Moreniana e Riccardiana. Dallo splendido rilievo marmoreo neoattico con Orfeo, Euridice ed Hermes, proveniente dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, fino alle opere di Tiziano, Parmigianino, Rembrandt, Delacroix, Moreau, Feuerbach, De Chirico e molti altri.

Il progetto espositivo prende avvio dal gruppo marmoreo di Orfeo che incanta Cerbero, opera cinquecentesca dello scultore fiorentino Baccio Bandinelli, che si trova nel cortile principale del palazzo, per ripercorrere fra le sale le vicende del mito che è stato soggetto privilegiato dell'arte e della cultura fiorentina, a fianco delle emblematiche figure di Ercole, David e Giuditta.

La mostra sarà visitabile fino all'8 settembre.

pan_tool_alt
Nota bene
L'inserimento di questo evento non è stato curato dalla redazione di Visittuscany. Per ogni informazione o dettaglio contattare Ambito territoriale Firenze e Area Fiorentina.