Il Festival delle Colline Geotermiche torna ad animare le serate estive nei borghi della Val di Cecina, riempiendo con spettacoli e performance luoghi di grande fascino storico e naturalistico.
È tra i comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monteverdi Marittimo e Monterotondo Marittimo che questo appuntamento annuale prende vita: una rassegna che porta il teatro, la musica, la danza, nei borghi di quel territorio che secoli or sono ispirò l’Inferno di Dante.
Dedicato alla drammaturgia contemporanea, e aperto ad accogliere la multidisciplinarietà, il Festival delle Colline Geotermiche è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura tra i Festival di teatro di rilievo nazionale.
Con i suoi spettacoli diffusi, la rassegna attraversa le location più rappresentative di quest’area della Val di Cecina, come le piazze dei borghi storici, le riserve naturali e i teatri, e riqualifica anche alcuni spazi chiusi al pubblico, che diventano per una sera palcoscenici inconsueti, ricchi di senso e significato.
Ogni edizione presenta al pubblico un cartellone ricco di spettacoli, di prime nazionali, di artisti affermarti e di giovani talenti, per far incontrare al pubblico i più interessanti percorsi di ricerca artistica, spaziando tra le novità, i classici della letteratura rivisitati, i debutti e i successi di repertorio.
Accanto al cartellone principale vengono realizzate iniziative collaterali dedicate al public engagement e all’audience development (laboratori, masterclass, incontri con gli artisti).
Dal 7 luglio al 26 agosto
Biglietti: 10€ intero, 8€ ridotto per under 25 e over 65.
Maggiori informazioni qui
Pomarance, PI, Italia
Dal 07 luglio 2022 al 26 agosto 2022
10€