Mostre, incontri, archeotrekking, laboratori didattici, visite guidate e degustazioni, alla scoperta del popolo etrusco e della sua cultura che fece dell’Elba una delle sue capitali.
Con il progetto Elba Etrusca, nato per la valorizzazione del patrimonio archeologico dell’isola, l’Elba celebra il suo legame con il popolo mediterraneo e con quello romano.
Da giugno a ottobre una serie di eventi eterogenei, in tutti i comuni dell’isola.
Appuntamento centrale del calendario è la mostra "Il ferro e l’oro. Rotte mediterranee tra Etruria e Oriente", che aprirà al pubblico venerdì 1° luglio e proseguirà fino a domenica 2 ottobre al Museo Archeologico del Distretto Minerario, a Rio Elba, realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Una selezione di pregiati materiali del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, provenienti dalle necropoli dell’Etruria mineraria, saranno esposti per documentare in una sintesi efficace e suggestiva questo periodo di prolifici rapporti commerciali e culturali con il Mediterraneo orientale, in massima parte originato dai metalli della costa toscana e dal ferro dell’Elba.
Le altre tipologie di eventi in programma:
Tutti gli eventi saranno pubblicizzati sul portale web del sistema museale: www.museiarcipelago.it
Elba Etrusca è il primo progetto di rete del Sistema Museale Arcipelago Toscano, coordinato dal comitato Tecnico Scientifico di SMART e realizzato in collaborazione con la Gestione Associata del Turismo, con tutte le amministrazioni locali e con le relative Pro Loco, in un’ottica di cooperazione co-progettazione unitaria che vede l’isola come unica realtà volta alla valorizzazione, comunicazione e promozione del patrimonio archeologico e degli eccezionali reperti custoditi nei musei, verso un rilancio del settore culturale elbano.
Oltre agli enti e alle realtà locali, moltissime le collaborazioni che vedono protagonisti Università e docenti, Musei nazionali e i loro direttori, funzionari della Soprintendenze, aziende, associazioni culturali e di promozione sociale.
Isola d'Elba
isola d'Elba
Dal 11 giugno 2022 al 31 ottobre 2022
Sito Web
Mail: info@museiarcipelago.it
Tel. 3792923289
Gratis