
Timo, fragola di bosco, ginepro, violetta, cipresso e muschio; ma anche il vino, da quello giovane profumato di uve appena colte, alla Riserva a cui l’invecchiamento prolungato dona una complessità olfattiva più morbida ed avvolgente. Sono molti i profumi e gli odori che caratterizzano il Chianti e a cui è dedicata la prima mostra che inaugura la nuova stagione al Parco Sculture del Chianti, a Pievasciata.
Dal 22 marzo. protagonista della Galleria a cielo aperto dedicata alle mostre temporanea sarà Francesca Casale, in arte SENSU, una delle più interessanti artiste italiane della corrente dell’Olfactory Art, forma d’arte che utilizza i profumi e le sue applicazioni come mezzo espressivo, coinvolgendo il senso dell'olfatto come mezzo primario di comunicazione.
La mostra sarà inaugurata il 22 marzo alla presenza dell'artista, in occasione della Giornata del Profumo promossa da Accademia del Profumo (evento gratuito, su prenotazione, posti limitati).
La mostra personale "Olfactus Loci" di Francesca Casale SENSU sarà visitabile fino a sabato 21 giugno.
Ingresso al Parco Sculture del Chianti: 10 €, 5 € under 18, gratuito 0/4 anni.