
Nell'ambito di “Terre degli Uffizi”, il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico di tutta la Toscana, la mostra "Intellettuali in battaglia. Fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all'assedio di Famagosta" porta al Museo della Battaglia e di Anghiari le gesta e l’opera di Girolamo Magi e di Federigo Nomi, due letterati anghiaresi rispettivamente del XVI e XVII secolo.
Due intellettuali “in battaglia”, ai nostri occhi personalità minori, ma che contribuiscono a determinare il panorama culturale fra XVI e XVII secolo.
Due personaggi così diversi e distanti ma che sono accomunati da destini simili: l’instancabile produzione letteraria a cui succede l’oblio. Un percorso quindi che tende idealmente a riscattare la memoria dei due mettendo in luce la loro straordinaria opera.
Informazioni:
La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Anghiari – Museo della Battaglia e di Anghiari e inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze, all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.