Il Museo Remiero di Limite sull’Arno, nel cuore del borgo, custodisce la memoria di una comunità che ha fatto del fiume la propria casa e del lavoro artigiano una forma d’arte.
Tra antichi strumenti da maestro d’ascia, modelli di barche da canottaggio, fotografie d’epoca e documenti storici, ogni oggetto racconta una storia di fatica, ingegno e orgoglio.
Camminando tra le sale ci si immerge in un passato fatto di cantieri, di remi che fendono l’acqua e di sogni che viaggiano sulle onde dell’Arno.
Una fedele ricostruzione del laboratorio artigianale riporta il visitatore al gesto antico di plasmare il legno, mentre trofei, medaglie e vecchi timoni ricordano i successi conquistati sulle acque e nelle officine.
Da non perdere la vasca di voga progettata nel 1983 e realizzata dai maestri d’ascia di Limite: una delle più grandi d’Italia.
Il Museo Remiero non è solo una raccolta di cimeli, ma un luogo dove la tradizione continua a vivere, pronta a ispirare chiunque voglia ascoltare la voce del fiume.