
Photo ©Cooperativa Phoenix Scarl
account_balanceMusei
Museo della Civiltà Contadina di Fratticciola in Cortona
Un'esposizione che consente di toccare con mano la cultura della Valdichiana
Il museo della civiltà contadina di Fratticciola, nel comune di Cortona, si propone lasalvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed etnografico del mondo agricolo della Valdichiana. Raccoglie materiale proveniente per lo più dall'associazione Il Carro che, insieme ad altro raccolto nel territorio, testimonia la vita quotidiana delle campagne fino agli anni Sessanta e oltre. Attrezzi da lavoro, utensili da cucina, strumenti dai nomi quasi dimenticati, ma anche odori e sapori remoti che ci ricordano le nostre radici e sono memoria di una civiltà ai più giovani sconosciuta.
Nel museo sono riportati in vita (con percorsi guidati e ricostruzioni dei lavori di una volta) usanze e tradizioni agricole che conservano tutto il fascino di un rapporto “uomo-lavoro-natura”, faticoso e antico come la storia della gente che ha abitato questa terra chianaiolo-cortonese.
E per chi contadino non lo è mai stato e non lo sarà mai si apre la possibilità di conoscere la grandezza di una cultura orale che oggi parla solo attraverso gli strumenti più umili della quotidianità: aratri, brocche, carri, zappe, oggetti di una vita semplice, conservatrice perché immobile come i cicli delle stagioni, la vita autentica della dura terra.
Nel museo sono riportati in vita (con percorsi guidati e ricostruzioni dei lavori di una volta) usanze e tradizioni agricole che conservano tutto il fascino di un rapporto “uomo-lavoro-natura”, faticoso e antico come la storia della gente che ha abitato questa terra chianaiolo-cortonese.
E per chi contadino non lo è mai stato e non lo sarà mai si apre la possibilità di conoscere la grandezza di una cultura orale che oggi parla solo attraverso gli strumenti più umili della quotidianità: aratri, brocche, carri, zappe, oggetti di una vita semplice, conservatrice perché immobile come i cicli delle stagioni, la vita autentica della dura terra.
Cortona
UNO DEI BORGHI PIU' BELLI D’ITALIA, TERRA DI NUMEROSE LEGGENDE
Cortona è un piccola città accogliente posta sul rilievo montuoso tra la Valdichiana e la valle del Tevere. È stata un importantissimo centro etrusco tanto che la presenza degli antichi insediamenti è caratterizzata ancora oggi con 2 km di mura risalenti al V secolo a.C. ...
Approfondiscikeyboard_backspace