Viareggio può vantare ben due pinete, aree verdi molto estese che danno la possibilità di fare una passeggiata nella natura, praticare sport o portare i bambini a giocare. Le due bellissime pinete sono un luogo di ritrovo molto amato dai viareggini, per piacevoli camminate e per combattere la calura estiva; prendono il nome di Pineta di Ponente e Pineta di Levante proprio per la loro disposizione all’interno della città.
La Pineta di Ponente è la più piccola ma la più frequentata perché si trova al centro di Viareggio. Qui si trovano chioschi, gelaterie, ristoranti, noleggi di biclette, tandem e risciò e giostre per i più piccoli. Al suo interno si trovano anche un laghetto dei cigni, campi da tennis, minigolf e bocciodromi.
La Pineta di Levante comprende il Viale dei Tigli, lungo circa 6 chilometri che arriva fino a Torre del lago Puccini, è costeggiato da una lunga pista ciclabile e da numerosi chioschi e ristoranti, che si riempiono durante le sere d’estate, e conduce anche alla splendida Villa Borbone.
Nell’interno c’è la parte più selvaggia della Pineta, dove si può fare sport o semplicemente passeggiare per godere di tutta la tranquillità del parco naturale che arriva fino al mare, dove si alternano aree palustri e boschive, dune e tomboli.