Costruita in epoca romanica, tuttavia presenta, sia all'esterno che all'interno, segni di interventi successivi che ne hanno modificato il primitivo aspetto. Fu di patronato dei Vinaccesi, famiglia pratese di magnati ghibellini, il cui stemma si riconosce sulla facciata della chiesa e scolpito sull'acquasantiera in marmo, all'interno.
Il campanile conserva forme medievali e presenta solide strutture in pietra. L'interno, con coperture a capriata e pareti in alberese, mostra chiari interventi quattrocenteschi. L'abside e l'altare sono del Novecento, mentre il Crocifisso ligneo policromo è opera settecentesca. È conservato inoltre, un dipinto attribuito a Michele delle Colombe (1573-91) "Madonna col Bambino".