La Chiesa di san Giovanni Battista si trova a Campagnatico, il borgo da cui si gode una vista mozzafiato sulla Maremma.
Questa chiesetta è situata sui resti del sistema difensivo della rocca dal quale utilizza una torre come campanile. La struttura è risalente al XIII secolo, lo stile romanico ha delle sfaccettature che si avvicinano al gotico, con influenze pisane.
La facciata è sormontata da un arco a tutto sesto, un rosone e un coronamento ad arcatelle. L'interno ad una sola navata, ha il presbiterio rialzato ed è coperto a capriate, le cappelle sono inquadrate da ampi archi ogivali.
Tra le opere conservate di maggior rilievo è da segnalare la tela del XIII secolo di Guido di Graziano, che ritrae la Madonna del Bambino, secondo i modi ripresi da Duccio Buoninsegna. Inoltre troviamo il ciborio ligneo con sportelli dipinti del XVI secolo e alcuni affreschi di Cristoforo di Bindoccio raffiguranti le Storie della Vergine.