
account_balanceMusei
Centro di valorizzazione Casa Carducci a Castagneto
L’abitazione in cui soggiornò il piccolo Giosuè Carducci con la famiglia
Il Centro di valorizzazione Casa Carducci nasce per rievocare il legame tra il poeta e il borgo di Castagneto Carducci. Il padre dello scrittore, ovvero il medico Michele Carducci, esercitò infatti la professione a Bolgheri dal 1838, ma per le sue convinzioni progressiste e per gli attriti con la parte più conservatrice della popolazione, nel 1848 fu costretto a traslocare nella più tranquilla Castagneto, dove alloggiò fino al 1849.
A Castagneto Giosuè Carducci ritornò spesso da adulto, ospitato annualmente dalla famiglia Espinassi Moratti, tra il 1879 e il 1894. Questa fu l’epoca delle “ribotte”, un lungo e cordiale corollario all’attaccamento alla Maremma.

La permanenza del piccolo Giosuè nella residenza è ricordata dalla lapide commemorativa posta sopra la facciata del palazzo; la stanza interna e il mobilio, messi a disposizione dagli eredi dei precedenti proprietari, intendono evocare il fascino discreto degli antichi interni familiari che fecero da sfondo alla presenza castagnetana del Carducci.
Castagneto Carducci
Colline attraversate dalla strada del vino, pinete ombrose e mare cristallino lungo la Costa degli Etruschi
Nel cuore della Costa degli Etruschi, nella provincia di Livorno, Castagneto Carducci è un comune che attira i viaggiatori per la bellezza del territorio e la varietà dell’offerta culturale ed enogastronomica. ...
Approfondiscikeyboard_backspace