
account_balanceMusei
Centro Arti Plastiche di Carrara
Il museo dove l'arte contemporanea incontra il marmo
Il CAP (Centro Arti Plastiche) di Carrara è un museo dedicato all'arte contemporanea che raccoglie la collezione del Comune ed è ospitato dentro l’ex convento di San Francesco, recuperato e restaurato.
Il museo è costituita dalle opere acquisite dal Comune di Carrara nel corso delle varie edizioni della Biennale Internazionale di Scultura dal 1957 ad oggi, da quelle arrivate a seguito di donazione da parte di privati ed infine dalle opere posizionate nel chiostro e realizzate in occasione della manifestazione "Disegnare il Marmo", che nel 2004 ha portato un gruppo di artisti internazionali a Carrara a cimentarsi spesso per la prima volta con le potenzialità del materiale lapideo.
Il museo è costituita dalle opere acquisite dal Comune di Carrara nel corso delle varie edizioni della Biennale Internazionale di Scultura dal 1957 ad oggi, da quelle arrivate a seguito di donazione da parte di privati ed infine dalle opere posizionate nel chiostro e realizzate in occasione della manifestazione "Disegnare il Marmo", che nel 2004 ha portato un gruppo di artisti internazionali a Carrara a cimentarsi spesso per la prima volta con le potenzialità del materiale lapideo.
Tra gli artisti in mostra troviamo Giuliano Vangi, Giuseppe Spagnulo, Jannis Kounellis, Alberto Viani, Dunchi, Signori, Perez,Cardenas e molti altri.
Il CAP ospita durante l’anno mostre, eventi e laboratori didattici dedicati alle scuole.
Il CAP ospita durante l’anno mostre, eventi e laboratori didattici dedicati alle scuole.
Info: comune.carrara.ms.gov.it
Carrara
La città dell’oro bianco, sospesa tra il mare e le Alpi Apuane
Carrara, situata nel nord della Toscana, nella Riviera Apuana, è da sempre conosciuta come la città del marmo. La città si fonde con le Alpi in un susseguirsi di mutevoli e affascinanti paesaggi, in cui dominano i bianchi profili montani e il marmo estratto dalle cave, che ha fatto la storia e la fortuna di questo luogo. ...
Approfondiscikeyboard_backspace