
Antiquarium Nazionale di Sestino
In mostra i reperti archeologici rivenuti sul territorio
L'Antiquarium Nazionale di Sestino raccoglie una collezione che si è formata nel corso dell’Ottocento e comprende iscrizioni, statue, cippi e frammenti decorativi di epoca romana ritrovati nel corso di scavi archeologici sul territorio. L'Antiquarium comprende una sezione epigrafica dove sono esposti materiali lapidei con cippi e tavole di epoca imperiale (I sec.-IV sec. d.C.) e da una sezione statuaria in cui spicca, il fiore all'occhiello dell'archeologia sestinate, il tempietto augusteo, splendidamente ricostruito.
All'interno del museo è possibile ammirare numerose sculture: dalla statua di Afrodite alla testa di Augusto fino ad arrivare a bassorilievi e a monumenti funerari di stile ellenistico.
Senza dimenticare la sezione dedicata agli oggetti di uso domestico un'importante raccolta di iscrizione dedicatorie e funerarie, tra le quali spiccano quelle legate alla potente famiglia locale dei Volusenii, forse di origine etrusca.
Info: beniculturali.it