
Primi piatti
La ricetta dei Pici di Siena
Il freddo inverno è arrivato. E cosa c'è di meglio di una serata al caldo di casa in compagnia degli amici? Possibilmente, davanti a un bel piatto fumante e un buon bicchiere di vino rosso toscano. Per questo motivo, vi proponiamo una gustosa ricetta della scuola di cucina di Lella Cesari Ciampoli e Giulia Causarano, a Siena. La ricetta in questione è quella dei pici senesi, un particolare tipo di pasta lunga da gustare con il condimento che preferite.
Ingredienti

- 200 g di farina 00
- 300 g di grano duro
- sale
- acqua (il 60% della farina)
Procedimento

Impastare la farina con poco sale e acqua e lavorarla in modo da formare un impasto consistente. Lasciare riposare per almeno mezz’ora coprendo l’impasto per non farlo entrare in contatto con l’aria.
Lessarli in abbondante acqua salata, scolare e condire con il vostro sugo preferito preparato a parte. I pici stano benissimo con il ragù bianco di cinta senese, all’aglione, con le briciole o "cacio e pepe", ad esempio.
