
Contorni
La ricetta dei fagioli all'uccelletto
Quella dei fagioli all'uccelletto è una ricetta ampiamente diffusa in tutta la Toscana e in particolare nella zona di Firenze e di Prato.
L'origine del suo nome è un vero mistero: secondo Pellegrino Artusi la definizione "all'uccelletto" è dovuta all'uso di particolari aromi. I fagioli infatti, vengono cotti con aglio e salvia, che tradizionalmente si usano per preparare l'arrosto di uccelletti.
Secondo la tradizione, questo contorno va preparato in una pentola di coccio, utilizzando i fagioli cannellini.
- 8 salsicce fresche
- 5 o 6 spicchi d'aglio
- 3 o 4 ciocche di salvia fresca
- 500 grammi di passata di pomodoro
- un bicchiere di vino bianco
- 400 grammi di fagioli cannellini lessati piuttosto al dente
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe

Bucherellare con una forchetta le salsicce, metterle in una teglia e farle rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, quindi aggiungere gli spicchi di aglio interi e la salvia. Quando le salsicce saranno ben rosolate, irrorare con il vino bianco, far evaporare e aggiungere la passata di pomodoro.
Far riprendere il bollore rigirando delicatamente, aggiungere sale e pepe e far cuocere per altri 7 o 8 minuti. Infine mettere nella teglia i fagioli e amalgamare delicatamente. Far cuocere ancora per 8-10 minuti a fuoco basso, avendo cura che niente si attacchi. Servire caldissimi.
Enogastronomia
