Weekend all'interno della riserva Acquerino-Cantagallo

Storie di vita nei boschi e di libertà
Trascorri con noi due giorni in cui rallentare i ritmi, prendersi del tempo per sé stessi e riscoprire la bellezza e la pace che ci dona la natura.
Attraverseremo a piedi la riserva per raggiungere il rifugio Le Cave, che ci ospiterà per la notte.
La nostra guida ci condurrà alla scoperta di luoghi che ci parlano di un passato contadino, antichi mestieri ma anche di guerra, cascine e segni ancora visibili di postazioni della Linea Gotica.
Saluteremo ciò che resta del “vecchio saggio” simbolo della Riserva, il Faggione di Luogomano, abbattuto da una tempesta di vento solo un paio di anni fa.
Parleremo di piante, fiori e animali che abitano questi boschi. Il cervo nobile è considerato il re di questi boschi.
E poi spazio all’enogastronomia, degusteremo alcuni prodotti locali a chilometro zero!
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione in Albergo
- Una degustazione di prodotti locali
- Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
Meeting point
Programma
- 1° giorno - 17 chilometri (dislivello: +700 metri)
Cascina di Spedaletto - Rifugio Le Cave - 2° giorno - 10 chilometri (dislivelli: +440 metri)
Rifugio Le Cave - Cascina di Spedaletto