Vitozza, la città perduta

Tour storico e naturalistico alla scoperta del centro rupestre più importante del centro Italia
Vitozza è chiamata "la città di pietra" o "la città perduta" (fu abbandonata nella metà del '400). Di questo florido insediamento nel sud della Maremma, nel territorio di Sorano, rimangono i ruderi della Chiesaccia, dei due castelli e le numerose grotte rupestri.
Nella nostra passeggiata scenderemo fino al fiume Lente, oasi di pace dove troveremo una flora molto particolare e le dolci arcate dell'acquedotto ottocentesco.
Una giornata all'insegna della natura, della tranquillità, una totale immersione in un luogo ameno ricco di storia. Sarà possibile entrare nelle grotte per comprendere a pieno la vita agreste del passato.
Note:
- Attrezzatura: scarpe da trekking, almeno 1L di acqua e pranzo al sacco
- Difficoltà: escursionistica
- Lunghezza: 5 km e mezzo
- Dislivello: 260m
- Durata: giornata intera, 6 ore circa
- Costo: 15,00 euro adulti, 10,00 euro sotto i 14 anni, gratis sotto i 10 anni
Servizi inclusi
Accompagnamento con guida turistica e ambientale-escursionista
Meeting point
Programma
- Punto di ritrovo: Ore 9,00 in Piazza della Repubblica, San Quirico di Sorano
- Da qui ci incammineremo in direzione di Vitozza, incontreremo le prime grotte e arrivati in prossimità del primo castello scenderemo alla sorgenti del fiume Lente
- Al ritorno visiteremo la città alta con le sue numerose grotte
Politiche di cancellazione
e no show
Prenotazioni ed eventuali cancellazioni entro la sera del giorno prima.