Viaggio nell'arte agli Uffizi

Lasciati guidare alla scoperta, o riscoperta, di uno dei più importanti musei d'arte di Firenze e del mondo!
La prima volta a Firenze? Non puoi perderti gli Uffizi! Sei già stato a Firenze? Devi fare un salto agli Uffizi!
All’interno della Galleria degli Uffizi sono conservati i più importanti dipinti del Rinascimento, tra cui quelli di Leonardo da Vinci, Michelangelo e Botticelli.
Non preoccuparti se non sei un esperto d'arte, l’allestimento del museo è in ordine cronologico e il tour insieme sarà un viaggio attraverso il tempo.
Insieme ripercorreremo la storia della pittura partendo da Giotto, nel medioevo, fino a Caravaggio, agli inizi del ‘600.
Non solo arte e storia ma anche tecniche artistiche, curiosità e divertenti pettegolezzi storici.
Servizi inclusi
- Guida turistica abilitata
- Possibilità di scegliere l'orario del tour
- Costo della prenotazione al museo è inclusa (4€) ma il prezzo del biglietto non è incluso! Prenoterò per te i biglietti salta fila che pagherai prima di entrare nel museo.
- Fornisco le radioline per ascoltarmi meglio, così potrai ammirare le opere in modo rilassato senza preoccuparti di perdere nulla. Se preferisci, puoi usare i tuoi auricolari personali.
Servizi esclusi
- Il prezzo del biglietto non è incluso. Il prezzo del biglietto per gli adulti è: da marzo a ottobre 20 € da novembre a febbraio 12 €
Meeting point
Programma
Ci incontreremo nel Piazzale degli Uffizi e dopo aver ritirato i biglietti inizieremo la visita al museo.
Al termine del tour insieme potrai continuare a esplorare il museo in autonomia e fermarti nella caffetteria della splendida terrazza.
NOTE: Il tour rispetta le linee guida del Ministero della Salute relative al contenimento per il COVID-19.
Politiche di cancellazione
e no show
- È possibile cancellare e ottenere il rimborso totale fino a 48 ore prima del tour
- In caso di no-show non verrà effettuato nessun rimborso
- Per le cancellazioni oltre le 48 ore prima dell’inizio del tour viene trattenuto il 30% della quota
- La cancellazione può essere comunicata per e-mail a: manuela.toran@gmail.com