Trekking nel Mugello lungo le Antiche Vie

Un weekend tra Scarperia e Firenzuola lungo antiche vie che un tempo collegavano Firenze e Bologna
L’itinerario che consentiva di collegare Firenze e Fiesole alla zona di Bologna, fin dall’epoca etrusca e poi più tardi durante il medioevo, attraversava il Mugello e da San Piero a Sieve raggiungeva Sant’Agata, piccolo villaggio noto per la sua maestosa Pieve romanica. Proprio da Sant'Agata partirà il nostro trekking di due giorni.
Il percorso principale saliva verso il castello di Montaccianico, roccaforte degli Ubaldini, e proseguiva fino a svalicare in corrispondenza del Passo della Vecchia, a ovest del Monte Castel Guerrino, scendendo poi al villaggio del Corniolo e da qui a Cornacchiaia dove si trova la Pieve di San Giovanni, gemella e coetanea di quella di Sant’Agata. Questo percorso proseguiva poi verso Pietramala, per scendere poi lungo la valle dell’Idice fino alla pianura emiliana.
Una variante di tale itinerario, probabilmente più recente, è quella che invece supera il crinale appenninico in corrispondenza del passo dell’Osteria Bruciata. Questo è il percorso che effettueremo nel secondo giorno, per tornare da Firenzuola a Sant’Agata.
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione
- Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
Meeting point
Programma
- 1° giorno
Sant’Agata - Firenzuola
Lunghezza: 20 Km circa
Dislivello: 850 m - 2° giorno
Firenzuola - Sant’Agata
Lunghezza: 19 Km circa
Dislivello: 650 m