La Via Francigena ha rappresentato la spina dorsale della viabilità Europea durante i secoli del Medioevo, fin da prima dell’anno mille, a partire dal celebre itinerario di Sigeric (arcivescovo di Canterbury) di ritorno da Roma verso l’Inghilterra.
Oggi questa strada maestra viene percorsa a piedi in direzione dei luoghi santi da migliaia di pellegrini e viaggiatori, ed è divenuta uno degli itinerari storici più importanti del nostro paese.
La Lunigiana e le sue valli sono uno degli snodi fondamentali della Via Francigena (che entra in Toscana attraverso il Passo della Cisa per raggiungere le stazioni di sosta di Pontremoli e Aulla, per poi proseguire verso il mare).
Questo breve itinerario a piedi ci permette di assaporare l’emozione del cammino su questa via millenaria, tra splendidi boschi, borghi, suggestivi torrenti di montagna, vigneti e oliveti.
Camminando su mulattiere e ponti che hanno vissuto mille anni di storia, scopriremo la vita dei pellegrini medievali e andremo a caccia dei simboli e segreti della Via seguendo i racconti e indizi del diario di Sigeric.
È possibile effettuare l'escursione tutte le domeniche da aprile a settembre, si raccomanda l’uso di scarpe da trekking e un abbigliamento adatto per camminare.
L’itinerario Francigena For Kids può essere effettuato anche su prenotazione per gruppi, famiglie e scolaresche.
Note:
Il tour può essere cancellato in caso di maltempo o in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Sigeric Point Pontremoli, Via Armani Ricci, Pontremoli, MS, Italia
Dal 02 aprile 2023 al 30 settembre 2023
Domenica
Sito Web
Mail: info@sigeric.it
Tel. 331 8866241 - 366 3712808