Vai al contenuto principale
Offerte

Trekking ad Anghiari nel suggestivo borgo della Battaglia

hiking
Escursioni e tour

Un affascinante percorso dedicato all'esplorazione del territorio che circonda Anghiari e della sua storica pianura

Ci immergeremo nell'epico racconto della Battaglia di Anghiari del 1440 tra l'esercito fiorentino e quello milanese. 

Durante l'itinerario, ci sarà la possibilità di ammirare panorami spettacolari della piana e della Valtiberina dal pittoresco Belvedere. 

Successivamente, vivremo la magia dell'atmosfera rinascimentale nel Borghetto, dove ci aspettano preziosi tesori storici e artistici, tra cui il Museo della Battaglia, la Chiesa di Sant'Agostino, Palazzo Marzocco e il Battistero. 

Cammineremo tra i luoghi più caratteristici come l'Orto del Vicario e la torre dell'Orologio, conosciuta come il Campano, situata in uno dei punti più elevati del borgo lungo via della Torre. 

Non mancheremo di visitare il camminamento di ronda e gli edifici sacri, tra cui la Badia di San Bartolomeo e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, per ammirare una panoramica completa del borgo. 

Esploreremo il territorio della piana con una suggestiva escursione ad anello, che ci offrirà l'opportunità di comprendere l'importanza strategica del borgo. 

Infine raggiungeremo il Castello di Sorci, famoso per la leggenda del fantasma di Baldaccio d'Anghiari e noto per essere stato uno dei set del film Non ci resta che piangere di Roberto Benigni e Massimo Troisi. Il rientro è previsto nel pomeriggio dopo le 16:00. 

Il tour si svolgerà domenica 11 gennaio 2026 con partenze alle ore 9:30.

check_circle

Servizi inclusi

  • Organizzazione e Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016
  • Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
cancel

Servizi esclusi

Tutto quanto non citato nei "Servizi Inclusi"

groups

Meeting point

Luogo dell'escursione SP 43 della Libbia e per aree di Firenze, Prato e limitrofi A)Prato EST Zona Q8 B)Firenze Parcheggio Casello Impruneta
event_note

Programma

  • Lunghezza: 12 chilometri 
  • Difficoltà: escursionistica facile
  • Dislivello: 200 metri positivo 
  • Tipo di percorso: Urban trekking anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie 
  • Cani ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero consentito
auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

  • L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone e un massimo di 25 
  • Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita. 
  • La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta meteo
info

Organizzazione

Landscape Walking Tours
P.IVA: 02514110978
Via Tommaso Cortesi, 8
Prato
pan_tool_alt
Nota bene
L'inserimento di questa offerta non è stato curato dalla redazione di Visittuscany. Per ogni informazione o dettaglio contattare {0}.Favi Dario